Skip to content

Al tuo fianco ad ogni altezza

Dal 1995 specialisti nel mondo del sollevamento e del cantiere

Attiva dal 1995, Elevateur vede nel noleggio e nella vendita di piattaforme aeree, macchine movimento terra e ponteggi autosollevanti le sue attività principali.
Situata a Nola (NA) e con una seconda filiale a Cassino (FR), può contare su una flotta noleggio di oltre 450 attrezzature ed un’area service specializzata con officina in sede e possibilità di pronto intervento in cantiere.

Elevateur è partner del Gruppo Venpa 3, azienda da 30 anni leader in Italia nel noleggio di mezzi di sollevamento e movimento terra.
L’appartenenza a GV3 rappresenta per i nostri clienti una garanzia di efficienza, con un servizio offerto sia in ambito locale che nazionale, 4000 attrezzature in tutta Italia e centri assistenza dislocati in tutte le regioni italiane.
Nel 2009 l’azienda è diventata socio dell’ente mondiale per la sicurezza in quota IPAF, potendo così erogare corsi di formazione per l’uso di piattaforme aeree e rilasciare la Carta PAL, il patentino obbligatorio come da D.lgs. 81/08 (Testo Unico).
Nell’ottica di un miglioramento continuo l’azienda ha scelto di ottenere la certificazione di qualità ISO 9001 nel 2014 per orientare il focus di tutti i servizi erogati verso la best customer experience.

Elevateur è inoltre concessionario dei principali brand del settore: Genie, Merlo, CTE, Hyundai, Palazzani e Klaas.

Azienda Certificata
Partner
Concessionari

Un po' della nostra storia

1995
Nasce Elevateur a Nola (NA)
1995
1996
Ingresso nel Gruppo Venpa
1996
2005
Nuova filiale a Cassino (FR)
2005
2009
Socio Ente Mondiale di Formazione IPAF
2009
2014
Elevateur ottiene la Certificazione ISO 9001
2014
2015
Concessionario Ufficiale Merlo
2015
2019
Officina Autorizzata Genie
2019
2020
Concessionario Ufficiale Hyundai
2020

I numeri che fanno la differenza

Da quasi 30 anni siamo al fianco dei nostri clienti per supportarli nelle loro attività di costruzione e manutenzione.
1
Anni di storia
1
Attrezzature a noleggio
1
Clienti serviti
1
Noleggi Effettuati
1
Officine Mobili
1
Interventi in cantiere
1
mq di area operativa

Il nostro network

Siamo partner del Gruppo Venpa 3, azienda da 30 anni leader in Italia nel noleggio di piattaforme aeree, autogrù, sollevatori e macchine movimento terra.

GV3 vuol dire noleggiare, tramite Elevateur, le piattaforme aeree che vi occorrono in qualsiasi cantiere in Italia con la disponibilità di 4000 mezzi.

L’appartenenza al Gruppo rappresenta per noi e per voi una garanzia di efficienza e di servizio sempre ed ovunque, in ambito locale e nazionale. L’ampia disponibilità di automezzi e i numerosi centri di assistenza sono un nostro formidabile punto di forza; fattori che fanno di Elevateur e del Gruppo Venpa 3 un partner sempre sicuro ed affidabile.

Scopri il parco macchine

Da Maggio 2010 Elevateur è entrata a far parte dell’associazione Assonolo. Assonolo è un marchio Assodimi (Associazione Distributori e Noleggiatori Macchine Industriali) che rappresenta i noleggiatori di tutti i settori merceologici.

L’appartenenza ad Assonolo costituisce un marchio a garanzia della qualità a 360°, a partire dalle attrezzature collaudate e sempre prestazionali, per arrivare all’assistenza specializzata, senza dimenticare l’attenzione per la sicurezza. Elevateur, già socio del Gruppovenpa3 e ora anche membro di Assonolo, vuole ribadire così, la sua mission: essere al fianco dei propri clienti in tutte le fase del loro lavoro, garantendo un servizio sempre presente e in continua evoluzione.

Dal 1° Giugno 2009, Elevateur è ufficialmente il primo centro di formazione I.P.A.F. in Campania, Napoli. Dopo 15 anni di attività, il riconoscimento dell’azienda come primo centro della regione a poter rilasciare la Carta Pal (Powered Access License) patentino abilitante, è la più recente riprova dello sviluppo e dell’impegno di Elevateur nel settore dei mezzi mobili di accesso aereo e del movimento terra.

Nello sforzo di rendere concreta l’attenzione per il tema della sicurezza sul lavoro l’azienda è in grado di fornire oggi la formazione adeguata per l’utilizzo di quelle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione. Attenzione che è diventata ancora più decisiva e cogente dopo il Dlgs 81/08, comunemente noto come Testo Unico, che rende maggiormente espliciti i principi che devono regolare e guidare l’attività lavorativa secondo specifiche norme d sicurezza.